La nostra istituzione scolastica ha ottenuto l’autorizzazione alla realizzazione di tre Progetti ERASMUS +:
- “TALL: ALL TOGETHERE WE CAN MAKE IT (Docente Referente: Prof. Potenza Roberto)
- “PLAY TO LEARN, LEARN TO PLAY” (Docente Referente: Prof.ssa Scafuri Raffaela)
- “L2BE: Languages 2 Boost Europeanness” (Docente Referente: Prof.ssa Scafuri Raffaela)
I nostri docenti hanno lavorato alacremente alla realizzazione dei progetti, intessendo relazioni con i docenti dei paesi Partner e a lavorando con essi per una Scuola all’avanguardia, fondata sullo scambio di strategie educative innovative.
Grazie alla partecipazione ai progetti ERASMUS + la nostra scuola può definirsi una scuola “aperta all’Europa”, una scuola che apre le sue porte per offrire un luogo dove imparare non solo dai libri, ma ampliare le conoscenze e le competenze, grazie al confronto con realtà scolastiche e culturali diverse dalle nostre.
Di seguito in sintesi le finalità e i Paesi Partner dei Progetti:
TITOLO | DESCRIZIONE | PAESI PARTNER |
PLAY TO LEARN, LEARN TO PLAY biennio 2018/2020 |
Questo progetto mira a rivalutare il patrimonio culturale di ciascun Paese proponendo lo scambio di esperienze ed informazioni sui giochi nazionali e folcloristici e sulla possibilità di usare gli stessi per migliorare competenze sociali e culturali degli allievi, specialmente in situazioni di svantaggio .. Contribuisce a migliorare le competenze in lingua inglese in quanto lingua ufficiale durante le mobilità. | Silutes r. Katyciu Pagrindine Mokykla Lituania,
Anaturk Anadou Lisesi Samsun- Turchia Szkola Podstawowa im. Gen. Jozefa Bema Polonia 2nd Iunior High school Rethymno -Grecia Scoala Gimnaziala Decebal -Cricau- Romania |
TALL: ALL TOGETHER WE CAN MAKE IT
Biennio 2018/2020 |
Il progetto è centrato sulla COOPERAZIONE, intesa come la capacità del nostro Istituto Comprensivo di lavorare all’unisono per un unico obiettivo. Insiema ai docenti, gli studenti hanno affrontato sfide, creato materiali e prodotto videoclip per dimostrare quanto di bello, utile e formativo può essere fatto e realizzato. |
Francia Islanda Spagna |
L2BE: LANGAUGES 2 BOOST EUROPEANESS biennio 2019/2021 |
Il progetto è nato con lo scopo di migliorare il livello linguistico degli alunni . Il progetto è rivolto agli alunni delle classi III (14 anni) dell’I.C.Autonomia 82 che avranno la possibilità di partecipare a 3 azioni di mobilità di breve durata in Macedonia, Polonia e Irlanda (5 giorni + 2 di viaggio) previste dal progetto. È prevista la presenza di 6 docenti accompagnatori (2 per ogni mobilità )I discenti potranno svolgere attività pratiche che permettano l’acquisizione delle lingue straniere attraverso metodologie nuove: laboratori di musica e teatro, in Italia e Polonia, studio del patrimonio culturale europeo in Irlanda , “Eat well, eat healthy”, in Macedonia, che,oltre a rivalutare le tradizioni gastronomiche europee, metterà in risalto la problematica della sana alimentazione | Gorgi Sugarev Primary school The Republic of North Macedonia
Newpark Comprehensive School Irlanda Szkola Podstawowa im. Gen. Jozefa Bema Polonia |
Per notizie più dettagliate, consultare le pagine dedicate presenti sul sito.