DIPARTIMENTI DISCIPLINARI
I dipartimenti, costituiti nell’ambito dell’autonomia organizzativa e di ricerca, rappresentano un’articolazione funzionale del Collegio dei Docenti per il sostegno alla progettazione formativa e alla didattica.
Essi assumono una valenza strategica per l’elaborazione e l’attuazione del Piano dell’Offerta Formativa, in quanto:
- promuovono e realizzano la progettazione del curricolo per competenze
- sostengono, nell’ottica dell’apprendimento permanente e dello sviluppo delle competenze, la continuità verticale tra le scuole
- valorizzano la dimensione collegiale e cooperativa dei docenti, strumento prioritario per innalzare la qualità del processo di insegnamento/apprendimento
- curano la diffusione interna della documentazione educativa, allo scopo di favorire scambi di informazioni, di esperienze e di materiali didattici, con il compito di concordare scelte comuni e condivise circa il valore formativo delle proposte didattiche
SCUOLA PRIMARIA | ||
Dipartimento | Discipline coinvolte | Referenti Dipartimento |
Linguistico- Storico- Sociale | · Italiano · Storia · Geografia · Lingua straniera |
PELUSO ANNUNZIATA |
Matematico- Scientifico | · Matematica · Scienze · Tecnologia |
ZECCHINO PAOLA
|
Dei Linguaggi non verbali |
· Arte · Musica · Ed. Fisica · Laboratori · Religione Cattolica |
NAPOLI GIACINTA
|
Integrazione e Inclusione | · Sostegno | D’ANIELLO CARMELA |
SCUOLA SECONDARIA | ||
Dipartimento | Discipline coinvolte | Referenti Dipartimento |
Linguistico- Storico- Sociale | · Italiano · Storia · Geografia |
CATONE ESTER |
Lingua straniera | · Lingua straniera | DI FLUMERI LUIGINA |
Matematico- Scientifico | · Matematica · Scienze · Tecnologia |
SAVASTANO ALESSIA |
Linguaggi non verbali | · Arte · Musica · Ed. Fisica · Religione Cattolica |
SCAFURI RAFFAELA |
Integrazione e inclusione | · Sostegno | COPPOLA CARMELA |
Strumento | · Strumento | MAURO BRUNO |