Si pubblica di seguito la Delibera della Giunta Regionale n. 373 del 15/07/2020, con la quale viene approvato il calendario scolastico per l’a. s. 2020-2021.
DeliberaGiuntaRegionale_n373 del 15 luglio 2020
L’Istituto Comprensivo non ha deliberato nessun adattamento del calendario scolastico.
Si riporta di seguito quanto stabilito dalla deliberazione della Giunta regionale in merito al calendario scolastico:
INIZIO DELLE LEZIONI | lunedì 14 settembre 2020 |
TERMINE DELLE LEZIONI | Sabato 5 giugno 2021 |
FESTIVITA’ NATALIZIE | Da mercoledì 23 dicembre 2020 a mercoledì 6 gennaio 2021 |
FESTIVITA’ PASQUALI | Da giovedì 1 aprile 2020 a martedì 6 aprile 2021 |
FESTIVITA’ E SOSPENSIONI | Domenica 1 Novembre (Festa di tutti i Santi) e Lunedì 2 Novembre (Ponte Commemorazione dei Defunti) |
Martedì 8 dicembre 2020 e Lunedì 7 dicembre (Ponte Immacolata) | |
Martedì 16 febbraio 2021 (Carnevale) | |
Domenica 25 aprile 2021 (Anniversario della Liberazione) | |
Sabato 1 Maggio 2021 (Festa del Lavoro) | |
Mercoledì 2 giugno 2021 (Festa della Repubblica) | |
Domenica 4 Ottobre (Festa del Patrono) | |
TOTALE GIORNI LEZIONE | 203 |
Nel Calendario della Regione Campania vengono confermate confermare le celebrazioni nei giorni:
- 27 gennaio, designato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, come giornata in commemorazione delle vittime dell’olocausto e riconosciuto dalla Legge n. 211 del 7 luglio 2000 come “giorno della memoria” al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte;
- 10 febbraio, istituito con la legge 30 marzo 2004 n. 92, come giorno del ricordo, in commemorazione delle vittime dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata;
- 19 marzo – “festa della legalità”, istituita dalla Regione Campania nel 2012 in ricordo dell’uccisione di don Peppino Diana, come giornata dell’impegno e della memoria.
Nel corso delle suddette giornate le istituzioni scolastiche sono invitate a programmare, nell’ambito della propria autonomia, iniziative specifiche, anche in sintonia con quanto la Regione prevede di realizzare.
Qualora le giornate indicate capitassero di domenica le istituzioni scolastiche sono invitate a programmare, nell’ambito della propria autonomia, iniziative specifiche nel corso della settimana che precede
Nella delibera successiva della Giunta Regionale n. 458 del 07/09/2020, l’inizio delle lezioni è posticipato al 24 settembre e il termine al 12 giugno e NON è prevista la sospensione delle attività didattiche in data Lunedì 15 febbraio.
nuovo calendario scolastico DGR-458-DEL-7-09-2020
Si riporta di seguito quanto stabilito dalla deliberazione della Giunta regionale in merito al calendario scolastico:
INIZIO DELLE LEZIONI | Giovedì 24 settembre 2020 |
TERMINE DELLE LEZIONI | Sabato 12 giugno 2021 |
FESTIVITA’ NATALIZIE | Da mercoledì 23 dicembre 2020 a mercoledì 6 gennaio 2021 |
FESTIVITA’ PASQUALI | Da giovedì 1 aprile 2020 a martedì 6 aprile 2021 |
FESTIVITA’ E SOSPENSIONI | Domenica 1 Novembre (Festa di tutti i Santi) e Lunedì 2 Novembre (Ponte Commemorazione dei Defunti) |
Martedì 8 dicembre 2020 e Lunedì 7 dicembre (Ponte Immacolata) | |
Martedì 16 febbraio 2021 (Carnevale) | |
Domenica 25 aprile 2021 (Anniversario della Liberazione) | |
Sabato 1 Maggio 2021 (Festa del Lavoro) | |
Mercoledì 2 giugno 2021 (Festa della Repubblica) | |
Domenica 4 Ottobre (Festa del Patrono) | |
TOTALE GIORNI LEZIONE | 201 |
ORARIO DI FUNZIONAMENTO
SCUOLA PRIMARIA | SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO |
ORARIO 24 E 25 SETTEMBRE (1 h e mezza per ciascun docente – NON E’ PREVISTO RECUPERO ORE NON PRESTATE) ● CLASSI PRIME entrata 09:10 – uscita 10:40 ● CLASSI SECONDE entrata 09:00 – uscita 10:30 ● CLASSI TERZE entrata 08:50 – uscita 10:20 ● CLASSI QUARTE entrata 8:40 – uscita 10:10 ● CLASSI QUINTE entrata 08:30 – uscita 10:00 |
ORARIO 24 e 25 settembre (1 h e mezza per ciascun docente – NON E’ PREVISTO RECUPERO ORE NON PRESTATE) CLASSI PRIME: entrata 8,15 – uscita 9,45 CLASSI SECONDE: entrata 10,00 – uscita 11,30 CLASSI TERZE: entrata 11,45 – uscita 13,15 |
DAL 28 SETTEMBRE FINO ALLA DATA DI ATTIVAZIONE DELLA MENSA ORARIO RIDOTTO (solo antimeridiano SENZA MENSA per le classi a tempo pieno)
PLESSO DI CAPRECANO E PLESSO DI SARAGNANO INGRESSI/USCITA PER EVITARE ASSEMBRAMENTI: PRIMO INGRESSO: ore 8,15 Alunni Plesso di Saragnano con presenza dei docenti Fine lezioni: 13,30 |
Dal 28 settembre al 30 ottobre: ORARIO RIDOTTO (unità oraria di 50 minuti)
SCUOLA SECONDARIA dalle 14,15: lezioni pomeridiane di strumento musicale (ora di musica d’insieme + ora individuale) dal lunedì al venerdì INGRESSI/USCITA PER EVITARE ASSEMBRAMENTI: Le classi che dovranno entrare alle ore 8,00 e uscire alle ore 13,15, secondo i percorsi stabiliti, sono le seguenti: |
DALLA DATA DI ATTIVAZIONE DELLA MENSA FINO AL 31 MAGGIO ORARIO DEFINITIVO COMPLETO (unità oraria di 60 minuti antimeridiano e pomeridiano CON MENSA per le classi a tempo pieno)
PLESSO DI CAPRECANO ORARIO DEFINITIVO COMPLETO PLESSO DI SARAGNANO INGRESSI/USCITA PER EVITARE ASSEMBRAMENTI: Ipotesi organizzativa ad concordare con il Comune di Baronissi – si resta in attesa di comunicazione, al momento NON ANCORA PERVENUTA da parte del COMUNE: PRIMO INGRESSO: ore 8,15 Alunni Plesso di Saragnano con presenza dei docenti (COMUNICAZIONE NON ANCORA PERVENUTA DAL COMUNE) Fine lezioni: 13,30-14,30 (CLASSI A TEMPO NORMALE) – 16,30 (CLASSI A TEMPO PIENO) |
DAL 4 NOVEMBRE AL 12 GIUGNO: ORARIO DEFINITIVO COMPLETO (unità oraria di 60 minuti)
8,15 – 14,15 dal lunedì al venerdì dalle 15,15: lezioni pomeridiane di strumento musicale (ora di musica d’insieme + ora individuale) dal lunedì al venerdì (con DAD l’inizio delle lezioni di strumento è previsto alla 14,15)
INGRESSI/USCITA PER EVITARE ASSEMBRAMENTI: Le classi che dovranno entrare alle ore 8,00 e uscire alle ore 14,15, secondo i percorsi stabiliti, sono le seguenti:
|
ORARIO DEFINITIVO PLESSO DI CAPRECANO E SARAGNANO (mese di giugno) 8,30 – 13,30 dal lunedì al venerdì (sia le classi a tempo pieno sia le classi a tempo normale) |
|
SERVIZIO TRASPORTO
Il Comune di Baronissi, per il corrente anno scolastico, ha previsto una organizzazione del servizio trasporto con uno scaglionamento di 10 minuti IN INGRESSO E IN USCITA, al fine di evitare assembramenti in ingresso e in uscita: ORARIO RIDOTTO (solo antimeridiano SENZA MENSA per le classi a tempo pieno) PLESSO DI CAPRECANO E PLESSO DI SARAGNANO Arrivo scuolabus alunni di Saragnano: 8,20 – Ritiro 13,30 Arrivo scuolabus alunni di Caprecano: 8,30 – Ritiro 13,40 ORARIO DEFINITIVO (unità oraria di 60 minuti antimeridiano e pomeridiano CON MENSA per le classi a tempo pieno) PLESSO DI CAPRECANO E PLESSO DI SARAGNANO Arrivo scuolabus alunni di Saragnano: OMUNICAZIONE NON ANCORA PERVENUTA DAL COMUNE Arrivo scuolabus alunni di Caprecano: OMUNICAZIONE NON ANCORA PERVENUTA DAL COMUNE Al fine di adeguarsi all’organizzazione del trasporto per l’orario ridotto senza mensa solo antimeridiano, e, contestualmente, garantire un ingresso scaglionato dei due plessi ed evitare assembramenti l’ORGANIZZAZIONE ORARIA DEI DOCENTI PREVEDE UN INGRESSO ANTICIPATO PER SARAGNANO DI 10 MINUTI E UNA USCITA POSTICIPATA DI 10 MINUTI PER CAPRECANO. I docenti presteranno 10 minuti di orario eccedente in ingresso per il plesso di Saragnano e 10 minuti di orario eccedente in uscita per il plesso di Caprecano, per garantire la sorveglianza di tutti gli alunni |
Al fine di garantire un ingresso scaglionato delle classi ed evitare assembramenti:
verranno utilizzati i due ingressi su Via Unità d’Italia e su Via Pagliara (i docenti non potranno parcheggiare l’auto nei cortili della scuola) I docenti presteranno 10 minuti di orario eccedente in ingresso e 10 minuti di orario eccedente in uscita, per garantire la sorveglianza di tutti gli alunni
|
SERVIZIO PRE e POST ACCOGLIENZA
A causa del COVID, il servizio pre e post-accoglienza NON è garantito dall’Amministrazione Comunale per il corrente anno scolastico |
Per l’orario di funzionamento previsto in DAD, vai nella sezione: Docenti/Orario DAD – Genitori-Alunni/Orario DAD