PROMUOVIAMO LA LETTURA!
Carissimi alunni e gentilissimi genitori,
in questo particolare momento storico di emergenza vissuta e subita, sentiamo di dover, nel nostro piccolo e con l’aiuto anche dei nostri ragazzi, dare un contributo affinché questa esperienza sia occasione di crescita per tutti, grandi e piccini:
La nostra scuola è una comunità educante particolarmente attenta al benessere psicofisico di coloro che la “abitano” e la vivono appieno, malgrado e contro tutto.
Quanto stiamo vivendo ci sta dando l’occasione per fermarci e per ripensare a quali siano le priorità e quali i valori fondamentali da vivere e condividere. Trasformiamo questa in una grande opportunità: riscoprire la bellezza delle piccole cose, tra le altre la lettura può e deve accompagnare le nostre giornate, alleggerendone il gravoso peso.
A tal proposito, prendendo spunto da quanto i docenti di scuola primaria stanno facendo (ho avuto modo di “deliziarmi” con le letture registrate per suoi piccoli alunni dalla responsabile di plesso Annalisa di Gilio) e di concerto con la Referente Lettura, La Prof.ssa Maria Ferraro e il Referente LaAV, Dott.ssa Amalia Marciano, abbiamo pensato di dar vita ad una sorta di biblioteca virtuale, fruibile da tutti, grandi e piccini sul sito della nostra scuola al seguente indirizzo:
https://www.autonomia82.edu.it/biblioteca-virtuale/
In particolare inseriremo a cadenza regolare registrazioni di brevi racconti da ascoltare e far ascoltare; questo è, tra gli altri, il nostro modo per continuare ad essere comunità coesa e fattiva.
Vogliamo coinvolgere non soltanto i docenti, ma anche gli alunni in questa nostra iniziativa; vi invitiamo ad inviare un audio accompagnato dal vostro nome, dalla classe, dall’autore e dal titolo del racconto al seguente indirizzo: amiamolalettura@gmail.com; è nostra intenzione contattare anche la classe 3 G dell’anno scorso, che per un triennio è stata la classe LaAv dell’Istituto. La prof.ssa Ferraro Maria effettuerà il coordinamento delle attività.
Vi ringraziamo in anticipo per l’attenzione che ci dedicherete!
La vostra preside
SEZIONE DOCENTI | SEZIONE ALUNNI |
Pubblico la registrazione effettuata dalla docente Di Gilio Annalisa sul Coronavirus raccontato ai bambini
Ecco alcuni audio della Prof.ssa Ferraro Maria: Felicizia. La città dei bambini – Introduzione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Felicizia. La città dei bambini – Introduzione al libro Felicizia. La città dei bambini – Presentazione del Prof. Ernesto Olivero Eccomi!!! anche la vostra preside ha letto per voi due racconti: Ecco due racconti registrati dalla prof.ssa Ferraro Maria: Ecco un nuovo racconto letto ed interpretato da Nicola Mariconda, giovane attore campano. LA GRANDE FABBRICA DELLE PAROLE Ecco i due racconti scritti e interpretati da docenti della nostra scuola: Autori e voci narranti: Annunziata Peluso, Delia Rinaldi, Loredana Capece, Speranza Lanzara, Vignes, Anna Limone, Claudia memoli, Stella Naddeo Autori e voci narranti: Patrizia Sereno, Adriana Della Guardia, Landi Luisa, Raffaella Rua, Maria Ferraro, Rita Giannatiempo, M.Annunziata Moschella
|
|